Val Resia: anello Povici, borgo Cross, Resiutta e Povici
Il caldo a Trieste ormai si fa sentire e, in compagnia di Ciak, decido di trascorrere due notti in una località della Val Resia, Povici di Sopra, località in cui si trova una bella...
Viaggi, trekking, vita all'aria aperta
Il caldo a Trieste ormai si fa sentire e, in compagnia di Ciak, decido di trascorrere due notti in una località della Val Resia, Povici di Sopra, località in cui si trova una bella...
Alla sera, come da previsioni, il meteo peggiora e inizia a piovere. Mi alzo di buon’ora, per lavorare al PC (bisogna pur lavorare, eh) per poi lasciare Calascio per Campo Imperatore. Parto già con...
Lascio Ascoli di buon ora con l’idea di raggiungere, quanto prima, la Rocca di Calascio, una delle mete che più mi hanno spinto a effettuare questo viaggio verso l’Abruzzo. Da Ascoli a Calascio, non...
Ora di lasciare il lago di Fiastra: mi riprometto di tornare qui, al “disgelo”, per fare qualche trekking nei Monti Sibillini. Alla mattina mi trovo con un mio collega fotografo, Saverio, conosciuto anni fa...
La notte nell’area di sosta camper delle Grotte di Frasassi passa tranquilla: alla mattina sveglia di buon ora per parcheggiare a poca distanza del Tempio del Valadier. Raggiungiamo il tempietto, percorrendo la strada all’interno...
Alla mattina mi dispiace un po’ lasciare l’area camper di Corinaldo, dove sono arrivato con il camper il giorno prima: comoda, con la corrente inclusa e una bella vista sul paese abbarbicato sul suo...
Sesto giorno di viaggio del mio itinerario verso l’Abruzzo: forse è arrivato il momento di fare gasolio, più di 600km percorsi….. sarà un momento doloroso, visti i prezzi del diesel! Alla mattina subito una...
Quinto giorno di viaggio con il camper verso l’Abruzzo: notte a Focara, nelle Marche. La notte passa “inclinata”, causa la mancanza dei cunei…. alla mattina, come risveglio, cado letteralmente dal lettino, atterrando su Ciak…ok,...
Quarto giorno del mio viaggio in camper verso l’Abruzzo! Alla mattina consueta colazione con waffels della Lidl e giretto per Cesenatico, dove sono arrivato il giorno prima. Cesenatico, come altre località della Riviera romagnola...
Continua il “viaggio primaverile verso l’Abruzzo”: ieri arrivati a Comacchio. L’area sosta camper di Comacchio è veramente piacevole: dopo una rapida colazione a base di caffè e waffles della Lidl con “Nutella” lowcost (i...
La notte a Adria passa tranquilla e alla mattina, dopo il consueto caffè amaro come la vita andiamo a visitare la cittadina. Il parcheggio è fuori dal centro e impiego una mezzoretta di camminata...
Finalmente si parte! 🙂 In questo viaggio con il camper fino in Abruzzo saremo io e Ciak (il mio cagnolone), che sicuramente apprezza la possibilità di passare intere giornate a zonzo con il camper,...
E’ arrivata la primavera e, dopo aver usato il camper per le escursioni invernali in montagna, è arrivato il momento (prima che inizi la stagione dei matrimoni e di tutto il lavoro relativo… per...
Lo ammetto, ho fatto un giro un pò strano con il camper, con una pianificazione discutibile ma che, tutto sommato, mi ha dato delle belle soddisfazioni “camperistiche“. Venerdì 28 gennaio: notte in libera a...
La Val Gleris è una valle che si raggiunge rapidamente, dopo qualche km di strada di montagna, da Pontebba. Durante il periodo invernale è apprezzata per le sue piste di sci da fondo e...
Ora di provare “il freddo estremo” e ricominciare a fare un pò di attività fisica con gli sci da fondo. Ho comprato una bella e indispensabile cosetta per Gremo: il “coprimotore e parabrezza” invernale...
Crociera “imprevista”: da Trieste a Savona con la Costa Romantica (per lavoro..) Crociera “imprevista”: da Trieste a Savona con la Costa Romantica (per lavoro..) Crociera “imprevista”: da Trieste a Savona con la Costa Romantica...
Dopo la prima escursione del giorno precedente fino alle Tre Cime del Lavaredo decidiamo che, come tappa odierna, percorreremo la Val di Popena, il cui inizio del sentiero è a poca distanza dal parcheggio...
L’inverno è finalmente arrivato: ora di vedere le Tre Cime del Lavaredo nella loro veste invernale. Le Tre Cime del Lavaredo sono senz’altro uno dei posti più iconici delle Dolomiti: le ho viste in...
Dal Lago di Landro alle Tre Cime del Lavaredo in inverno, con rampini e ciaspole Le Tre Cime di Lavaredo (Drei Zinnen in tedesco) sono sicuramente le cime più note e amate delle Dolomiti...
E’ da anni che non vado alle terme: il “ponte dei morti” è un ottima occasione per fare un week alle terme di Olimia e visitare le belle cittadine slovene di Ptuj e Maribor.